Percorso del Paziente

Informazioni per il paziente che prenota una visita

Il Centro Obesità dell’Ospedale “Buon Consiglio” Fatebenefratelli, è specializzato nella cura del sovrappeso e dell’obesità.

Offre alla persona un approccio multispecialistico del problema e dispone di un Dipartimento di Chirurgia Generale in grado di effettuare diversi tipi di interventi bariatrici.

Il Centro si avvale di un team di professionisti (chirurgo, nutrizionista, endocrinologo, psigologo, endoscopia, etc.) che operano all’interno dell’Ospedale Buon Consiglio.

Il percorso diagnostico e terapeutico è studiato è studiato in maniera tale da offrire, già all’atto della prima visita e in un unico pomeriggio (il Mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 19.00) un inquadramento generale con i seguenti specialisti.

  • Endocrinologo (inquadramento metabolico)
  • Nutrizionista
  • Chirurgo
  • Psicologo

Il costo iniziale, per le prime tre visite, è di € 50,00;

Il costo della visita psicologica (che si potrà eseguire già al primo incontro), è di € 50,00;

Tutte le visite avranno una durata complessiva di circa un’ora e mezza.

Analisi ed esami prima dell’intervento chirurgico  

Esami e visite preintervento

– Valutazione endocrino-metabolica dopo esecuzione dei seguenti esami: Emocromo, funzionalità epatica e renale, colinesterasi, elettroforesi proteica, ferro, ferritina, vitamina B12, 250H vitamina D, calcio, magnesio, potassio sodio, zinco, rame, uricemia, assetto lipidico, TSH, FT4, testosterone totale, FSH, LH, PTH, omocisteina.Markers epatici ed HIV.Gruppo sanguigno. PT, a PTT e fibrinogeno. OGTT per glicemia ed insulinemia, emoglobina glicata. Test di soppressione con 1 mg di desametasone, cortisolo salivare ( se patologici non indicazione alla chirurgia bariatrica).

– Eco addome ed eventuale RX tubo digerente se indicato.

– EGDS (esofagogastroduodenoscopia) e visita gastroenterologica.

– Visita cardiologica, ECG da sforzo, ecocardiografia ed ecocolor Doppler carotideo (se indicato).

– Visita pneumologica, PFR (prove di funzionalità respiratoria e polisonnografia.

– Densitometria ossea vertebrale e femorale con morfometria (se indicato).

– Visita nutrizionale.

– Valutazione dietologica con introduzione di dieta personalizzata.

– Assessment psicodiagnostico. Sono previsti 2 incontri: 1 Raccolta informazioni cloniche e storiche e somministrazione test. 2 Restituzione  e condivisione dei dati clinici salienti.

Al termine del periodo di osservazione il Gruppo Polispecialistico si riunisce periodicamente e decide se il paziente risulta eleggibile al Trattamento Chirurgico.

– Visita chirurgica. Durante la visita viene comunicato al paziente se e quale trattamento chirurgico possa risultare più efficace, alla luce di tutta una serie di informazioni raccolte durante il

Percorso preoperatorio.  In tal sede verrà raccolto il Consenso Informato. Prima del trattamento chirurgico avverrà il completamento degli esami: Rx torace. Routine preoperatoria con esami ematici.

Visita anestesiologica per la valutazione del rischio operatorio. A questo punto il paziente può essere sottoposto al trattamento chirurgico concordato.